Ebbene si anche io tra poco mi farò un contatore geiger con Arduino cosi da poter registrare un'po' di radiazioni dato che il mio SV500 è inadeguato per la misurazione di fondo naturale...
http://www.cooking-hacks.com/index.php/documentation/tutorials/geiger-counter-arduino-radiation-sensor-board
la scheda geiger può essere utilizzata con diverse sonde Geiger questo grazie ad una differente alimentazione ottenibile dalla HV in oltre è predisposto di un display dove mostrerà i conteggi, di un cicalino per sentire il classico rumore dei geiger e di 3 led uno verde 2 rossi x i livelli di radioattività (bassi-medi-alti). collegabile al pc tramite USB dove può essere riprogrammato facilmente senza l'utilizzo di adattatori costosissimi!!!
Cosi anche io adesso potrò finalmente registrare la radioattività di fondo e su oggetti cosi da controllarli!!
Grazie ad Arduino che è un micro-controllore, questo è possibile per pochi euro in confronto al costo di contatori geiger sensibili e robusti, Arduino non è difficile da programmare e molti data-sheet sono presenti sulla rete di pubblico dominio. Sperò di postare qualche foto tra un'po' di tempo!!