Benvenuto

Questo blog nasce per pura curiosità e per qualche insegnamento molto superficiale, la radioattività è un argomento molto complesso e vasto e difficile da capire se non si hanno le basi; questo blog cerca di "insegnare" queste piccole basi molto semplicemente! In oltre, parliamo di notizie recenti e non, riguardanti la radioattività cercando di essere i più concreti e semplici possibili...

Grazie per la visita!

Per qualsiasi cosa non esitate a contattarmi via e-mail all'indirizzo: wingsofwarlivorno@gmail.com

mercoledì 7 novembre 2012

Aggiornamento: VT3000

Stamani ho aggiornato il mio contatore geiger VT3000 programmandolo con un programma avanzato suggeritomi da amici del forum http://radioactivity.forumcommunity.net/ .

l'aggiornamento è solo software e l'hardware rimane lo stesso, viene quindi aggiunto:

  1. la funzione dosimetro;
  2. la funzione orologio;
  3. la funzione delle medie temporali ogni 2sec., 20sec., 2min.
  4. in oltre io ho effettuato una modifica al codice inserendo il nome del contatore e cambiando i livelli di uSv per far accendere i led con meno radiazioni, i led rossi si accendono comunque con elevate radiazioni!
In questo modo sulla prima riga compaiono le medie in uSv/h a 2 secondi, 20 secondi e 2 minuti,
sulla riga inferiore invece appare la dose assorbita (dosimetro) dall'accensione del dispositivo, più a destra un orologio che mostra il tempo trascorso dall'accensione.



Per poterli caricare all'interno di Arduino, ricordo, serve un programma apposito scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale di Arduino http://www.arduino.cc/